Brioches a mezzanotte: ora si può

Il panificio di via Calepina tiene la serranda alzata anche di notte sfornando dolci e pane per chi torna dai locali


di Marta Franceschini


TRENTO. Voglia di mangiare un panzerotto appena fritto alle due di notte? Ora non è più di un sogno ma una reale possibilità. Basta arrivare in via Calepina dove ha aperto il panificio Cirilli che permette di gustare brioches appena sfornate e pizzette ancora calde anche a notte inoltrata.

Panetteria a gestione familiare, che offre specialità pugliesi: il titolare è il giovane Antonio Cirilli - è lui che ha avuto l’idea di tenere il negozio aperto fino a tarda serata, in modo da offrire un servizio anche ai giovani che, di ritorno dalle notti brave in discoteca, sono affamati – il panettiere è suo padre, Nino Cirilli, mentre al banco lavorano sua madre Maria Buonamassa e sua sorella Lilli Cirilli.

Il negozio ha aperto lunedì scorso, ma la sua fama si è già diffusa per le specialità pugliesi ma anche per il banco del pane, a mezzogiorno, viene preso d’assalto, mentre focacce e panzerotti vengono sfornati senza sosta, in modo da accontentare la clientela a tutte le ore. «Facciamo orario continuato dalle sette di mattina alle nove di sera e l’ultima infornata è alle otto - spiega la signora Buonamassa - nell’orario del pranzo arrivano spesso lavoratori in pausa, la sera, invece, ragazzi».

È proprio per offrire un’alternativa ai giovani che la sera decidono di cenare fuori casa, che il panificio tiene aperto fino a tardi: «Inizialmente avremmo voluto mantenere un orario normale, fino alle sette di sera. Poi mio figlio ci ha fatto notare che dopo quell’ora ci sono poche alternative e chi ha voglia di mangiare qualcosa al volo può scegliere soltanto tra un kebab e un trancio di pizza. Ora invece si possono gustare anche i nostri panzerotti e le nostre focacce con olive e pomodorini secchi» prosegue Maria Buonamassa.

Per movimentare la vita serale di Trento, inoltre, la famiglia Cirilli ha pensato di organizzare alcune serate happy hour con birra a un euro. «Si svolgeranno una volta a settimana e, oltre alle bevande, ci saranno ovviamente anche i nostri prodotti da forno. Cominceremo verso metà settembre, con l’inizio delle scuole, e proseguiremo per tutto l’inverno».

La vera novità, però, è un’altra: «Mio marito Nino inizia a lavorare nel forno già a mezzanotte e verso l’una cominciamo a sfornare pane caldo e brioches - racconta la signora Buonamassa - chi ha voglia di gustarli a tarda notte, non è più costretto ad aspettare le sette di mattina: appena arrivato in negozio, infatti, mio marito lascia la serranda a mezza altezza per segnalare che siamo aperti. Chi ha fame potrà affacciarsi, ed il suo appetito verrà accontentato».

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Scuola & Ricerca







In primo piano

l’evento

Frecce Tricolori oggi nei cieli trentini: ma niente esibizione

Annullata per lutto, dopo la tragedia di Torino, la manifestazione in programma per Festivolare. Al suo posto ci sarà invece un semplice sorvolo, con rilascio della scia tricolore, a Trento e Bolzano. Si comincerà alle 14 sui cieli di Trento e a seguire Bolzano, ma senza voli acrobatici