Al Russell sedici “100”, a 5 anche la lode

Cles, tutti i risultati della maturità: una media complessiva più che buona con tanti studenti oltre 90 e moltissimi sopra 80



CLES. Sedici promossi con 100/100, di cui cinque con il massimo (la lode) e una media complessivamente più che buona con molti classificati sopra quota 90/100 e moltissimi oltre gli 80/100. I maturi con lode sono come detto ben cinque: Asja Emer, Arianna Penasa, Giulia Santini, Monica Abram e Matteo Pozzatti. Questo l’esito dell’esame di maturità al Liceo Bertrand Russell, di seguito i risultati classe per classe.

5UC: Maura Dalla Torre 65/100, Michele Dallago 84, Francesca Deromedi 65, Laura Fedrizzi 75, Giulia Gentilini 62, Clelia Ghirardini 60, Ghodhbani Chaima 71, Ghodhbani Raja 74, Fiorentina Hasani 60, Angela Ianes 62, Caterina Malfatti 64, Elisa Marchiori 60, Ilaria Morandi 60, Flora Nicoletti 92, Sara Paternoster 81, Naomi Piccini 63, Arianna Prin 78, Florin Daniel Runceanu 66, Alessia Savinelli 90, Martina Tolotti 83, Veronica Toniolli 76.

5UA: Chiara Agostini 60/100, Martina Andreis 69, Jennifer Bonn 95, Carla Daniela Campana 75, Sofia Cavallari 83, Francesca Debiasi 60, Martina Fedrigoni 68, Elena Giovanelli 100, Giorgia Gironimi 64, Kana Maria Goio 75, Stefania Lorengo 87, Annalia Maistrelli 91, Arianna Pallanch 90, Stefania Paternoster 84, Marianna Rizzi 86, Virginia Rosat 61, Alessia Taddei 78, Elisa Ziller 84.

5UB: Teresa Abram 83/100, Erica Avondo 98, Veronica Bertolla 66, Martina Chini 61, Eleonora Daprà 68, Federica Deromedi 76, Vanessa Erlicher 72, Giulia Fondriest 75, Jaspal Kaur 76, Marianna Larcher 78, Chiara Lorandini 80, Jessica Malanotti 87, Alessandra Mariotti 78, Sara Moreschini 81, Laura Negri 86, Francesca Puddu 94, Sabrina Virginia Silva de Paula 62.

5LA: Michela Battistini 83/100, Simona Cristiana Ciobanu 82, Soukaina Guennia 66, Claudia Iachelini 65, Daniela Ioris 74, Alice Longhi 86, Sara Martinelli 96, Cristina Menapace 67, Solidea Panciera 96, Camilla Piz 96, Larisa Michela Timis 72, Stefano Toniolatti 66, Hela Yakoubi 65, Carlotta Zanella 84.

5LB: Debora Arnoldi 82/100, Miriam Berti 80, Diana Borzaga 88, Sonia Branz 75, Veronica Brusinelli 80, Simone Costiug 78, Asja Emer 100 e Lode, Anna Giordani 95, Morena Gjeka 62, Maddalena Lima 80, Michela Margoni 82, Arianna Maurina 66, Veronica Moscon 98, Alessandra Pancheri 68, Claudia Rizzi 62, Cristiana Tonidandel 76, Cristina Turcanu 88, Alessia Wegher 62.

5A: Vanessa Angeli 98, Benedetta Bresadola 87, Giulia Calzamatta 82, Angela Cattani 87, Annalisa Comini 65, Anna Concini 100, Alessandro Covi 95, Daniele Covi 100, Emanuele Dolzani 80, Camilla Drigo 84, Michela Gabrielli 95, Irene Giovannini 75, Alessia Guarnieri 80, Isabel Pancheri 66, Marco Preti 73, Caterina Recla 72, Irene Rossi 75, Davide Seppi 77, Arianna Zini 86.

5B: Letizia Borghesi 91/100, Veronica Conta 85, Alessandro Corazza 72, Elisabetta Fantelli 95, Martina Fedrizzi 85, Marco Flaim 100, Alessia Gentilini 72, Stavri Gogo 75, Alessia Gregori 84, Ilaria Ianes 92, Liboni Mitja 100, Nicola Martini 75, Irene Moratti 85, Ylenia Odorizzi 100, Sarah Pellegrini 81, Meri Pigarella 85, Francesca Pilati 91, Virginia Poda 89, Francesca Valentini 87, Lia Verber 80.

5CA: Nicole Branz 86/100, Bruno Bresadola 88, Sofia Beatrice Carolina Bresadola 90, Asya Campus 81, Ginevra Chini 100, Giorgia Chini 100, Luisa Cicolini 100, Nicola Dalla Valle 90, Sejla Jahic 80, Alyssa Magnani 95, Anna Giorgia Osele 100, Federico Pellegrini 83, Arianna Penasa 100 e Lode, Angela Pretti 78, Edoardo Quaglio 76, Annalisa Santina 100, Matilda Stablum 95, Silvia Verber 83, Nicola Visintainer 72, Evelyn Zacchino 85, Francesca Zanoni 72.

5E: Elisa Battocletti 79/100, Anastasia Bergamo 87, Federica Bergamo 71, Gloria Broch 70, Mauritz Cartier Van Dissel 93, Claudia Diana Dregan 76, Chiara Eccher 93, Gianluca Martini 68, Letizia Odorizzi 78, Alessandra Pangrazzi 75, Debora Paoli 70, Elisa Pichler 83, Sara Plazzer 98, Angela Poli 76, Giulia Santini 100 e Lode, Aurora Serra 75, Magdalena Sicher 80, Stefano Zalla 90, Silvia Zuech 80.

5C: Monica Abram 100 e Lode, Alessia Albasini 68, Tommaso Angeli 87, Denise Bentivoglio 85, Bruno Bernardini 86, Arianna Bonetti 100, Stefano Cortelletti 78, Lorenzo Dicicco 96, Gabriel Donati 72, Francesco Larcher 79, Stefano Mocatti 100, Nicola Paternoster 88, Stefania Pedrotti 95, Sabina Strozzega 85, Denis Tonini 98, Giacomo Zucal 80.

5D: Giulia Anselmi 97/100, Stefano Caserotti 97, Andrea Anna Dalpiaz 76, Serena Detomaso 68, Michele Mascotti 80, Andrea Paternoster 82, Antonio Penasa 87, Matteo Pozzatti 100 e Lode, Emiliano Sandri 80, Martina Stablum 64, Gurpreet Singh Surinder 60, Nicolò Tarter 67, Alessio Valorz 82, Genny Zambiasi 82, Mattia Zattoni 88. (g.e.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

fotogalleria

Diecimila tra alunni e studenti in consiglio provinciale. Gran finale a Trento

Successo per la seconda edizione di “Focus”, l'iniziativa di tre giorni che pone fine ad un anno scolastico da record con oltre 10 mila presenze al progetto formativo del Consiglio provinciale di Trento. Duecentocinquanta alunne e alunni delle classi quarte e quinte delle scuole primarie del Trentino in sala Depero hanno partecipato, mercoledì 28 maggio 2025, all'evento "Dov’è l’Autonomia", presentando i propri lavori: cortometraggi e modellini con richiami al volontariato, all’ambiente, alle tradizioni e a figure storiche come Alcide De Gasperi. “Ci pensiamo noi” ha visto studenti e studentesse di quattro classi delle scuole superiori trentine, giovedì 29, sugli scranni del Consiglio provinciale, per presentare il frutto di mesi di lavoro: proposte, riflessioni e soluzioni pensate per il futuro. Infine “Parliamo di Autonomia”, venerdì 30 maggio, ha coinvolto 250 ragazzi delle classi 3e e 4e delle scuole secondarie di secondo grado per un talk show nella sede della Cooperazione Trentina, ospiti d'eccezione i big di Aquila Basket (foto Consiglio provinciale / Alessandro Zanon e Marco Loss)

In primo piano

Meteo

Ondata di caldo: si alzano le temperature, possibili temporali

Anche in Trentino sarà un fine settimana rovente e sopra le medie stagionali, Bolzano fra i capoluoghi più a rischio e da bollino rosso. Da domenica pomeriggio una piccola massa d'aria atlantica trasformerà il calore accumulato in questi giorni in rovesci anche violenti e le temperatura subiranno una flessione