I RAGAZZI DEL LICEO ANCHE IN BIBLIOTECA  

Che successo la Maratona di poesia

ROVERETO. Non è stata una formalità la Maratona di poesia che ha visto protagonisti gli studenti del liceo Rosmini. Anche perché i ragazzi, coordinati dalle professoresse Orianna Prezzi, Patrizia...



ROVERETO. Non è stata una formalità la Maratona di poesia che ha visto protagonisti gli studenti del liceo Rosmini. Anche perché i ragazzi, coordinati dalle professoresse Orianna Prezzi, Patrizia Dalbosco e Anna Lisa Ciaghi, si sono impegnati per dare il meglio di loro stessi in una “performance” confezionata attraverso la lettura di testi in italiano, in latino, in inglese e in spagnolo, accompagnati da alcuni brani musicali dal vivo. Un bell’impegno, non c’è che dire, per studenti, insegnanti e la scuola stessa per dare vita alla quarta edizione della Maratona di poesia. Il tema sul quale si è sviluppato il lavoro riguardava i sentimenti: odio, dolore, amicizia e amore. Un percorso poetico che ha coinvolto come lettori e musicisti oltre 80 studenti, mentre più di 400 hanno partecipato come pubblico. E le “poetiche emozioni” sono state vissute (e apprezzate) più tardi in biblioteca.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Statistiche

Per l'81% dei giovani trentini il calo delle nascite è un problema

Il dato emerge dai risultati parziali dell'indagine "Futurefam". Si legge anche che per il 44% dei giovani tra i 24 e i 34 anni per una donna è impossibile riuscire a realizzarsi sia nella professione sia nei progetti di vita e di famiglia. La percentuale scende al 7% quando si parla degli uomini

L’addio

I funerali di Giulia Cecchettin a Padova, il vescovo: «Non possiamo più consentire atti di abuso»

È arrivata poco prima delle 11, alla Basilica di Santa Giustina la bara bianca, coperta di rose bianche, che è stata accolta dall'applauso sommesso delle migliaia di persone presenti sul sagrato. Dentro la chiesa si trovano già oltre 1.200 persone per l'ultimo saluto alla studentessa uccisa dal suo ex fidanzato, nella piazza più di 8 mila persone

IL PADRE. Gino Cecchettin: "Ai funerali parlerò per lei"
L'INTERROGATORIO. Turetta ha parlato per 9 ore: "La volevo solo per me"