Primo giorno di scuola per 780 studenti della Fondazione Mach, le ragazze sono in aumento costante
Sui banchi in 452 per il corso tecnico, 307 al professionale e 21 al corso post diploma per enotecnico. Quest’anno al via il percorso in Gestione ambiente e territorio
TRENTO. Sono 780 gli studenti della Fondazione Edmund Mach tornati tra i banchi di scuola questa mattina.
Tra loro, 452 sono iscritti all'istruzione tecnica, 307 all'istruzione e formazione professionale e 21 al corso post diploma per il conseguimento del titolo di enotecnico.
Le ragazze che frequentano i corsi sono 217 (28%), in aumento costante rispetto agli anni precedenti. La novità di quest'anno - informa una nota - è l'avvio del percorso quadriennale per il conseguimento della maturità in Gestione ambiente e territorio: la nuova classe sperimentale è composta da 22 alunni, che hanno iniziato le lezioni il 4 settembre.
Gli studenti convittori quest'anno sono 150, e provengono sia dal Trentino sia dall'Alto Adige. Nove classi hanno cominciato l'anno scolastico "fuori aula", impegnati in attività di tirocinio individuale o collettivo presso aziende agricole, cantine ed enti forestali. Sono attive più di 600 convenzioni con realtà produttive e formative locali, nazionali ed estere nelle quali ogni anno gli studenti svolgono l'alternanza scuola lavoro.