paura

Incendio nella notte a Baselga di Piné, in fiamme la palazzina del Bar Sirena

Il rogo poco prima delle 4 del mattino partito da un appartamento al secondo piano: in salvo i residenti. I vigili del fuoco hanno lavorato oltre 4 ore per spegnere le fiamme



BASELGA. Fiamme nella notte a Baselga di Pinè in una palazzina, in fase di ristrutturazione, che ospita diversi appartamenti ed il Bar Sirena, in viale Serraia sul lungo lago di Piné.

L’allarme è scattato alle 3:47 di mercoledì 4 maggio ed ha visto intervenire immediatamente i vigili del fuoco volontari di Baselga, Pergine, Bedollo e i permanenti di Trento.

I vigili del fuoco hanno portato in salvo due persone (altre sono riuscite ad abbondonare autonomamente la palazzina), per poi dedicarsi alle operazioni di spegnimento delle fiamme, sprigionate da un appartamento situato al secondo piano. Ingenti i danni.

Rogo a Baselga di Piné, oltre 4 ore per domare le fiamme

Ci sono volute oltre 4 ore di lavoro per i vigili del fuoco per riuscire a spegnere l'incendio divampato poco prima delle 4 di questa mattina (4 maggio) in una palazzina a Baselga di Piné che ospita il Bar Sirena dove erano in corso lavori di ristrutturazione. Le fiamme sono divampate da un appartamento al secondo piano. In salvo i residenti. LE FOTO (dei vvff)

I pompieri hanno lottato contro fiamme, fumo e temperature elevatissime per diverse ore. Le operazioni di spegnimento si sono concluse solo verso le 8 del mattino. 

 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Statistiche

Per l'81% dei giovani trentini il calo delle nascite è un problema

Il dato emerge dai risultati parziali dell'indagine "Futurefam". Si legge anche che per il 44% dei giovani tra i 24 e i 34 anni per una donna è impossibile riuscire a realizzarsi sia nella professione sia nei progetti di vita e di famiglia. La percentuale scende al 7% quando si parla degli uomini

L’addio

I funerali di Giulia Cecchettin a Padova, il vescovo: «Non possiamo più consentire atti di abuso»

È arrivata poco prima delle 11, alla Basilica di Santa Giustina la bara bianca, coperta di rose bianche, che è stata accolta dall'applauso sommesso delle migliaia di persone presenti sul sagrato. Dentro la chiesa si trovano già oltre 1.200 persone per l'ultimo saluto alla studentessa uccisa dal suo ex fidanzato, nella piazza più di 8 mila persone

IL PADRE. Gino Cecchettin: "Ai funerali parlerò per lei"
L'INTERROGATORIO. Turetta ha parlato per 9 ore: "La volevo solo per me"