la protesta

Oggi sciopero dei trasporti, il Tar sospende la precettazione. Salvini: «Sarà il caos»

A rischio treni e bus. La protesta del sindacato Usb. Ecco le fasce orarie garantite



ROMA. Sciopero generale nazionale dei trasporti di 24 ore oggi (13 dicembre) proclamato dal sindacato Usb. Il Tar ha bocciato la precettazione,  "sarà il caos" , afferma il ministro Matteo Salvini.

Il Tribunale amministrativo regionale del Lazio ha anche sospeso parzialmente il decreto Salvini-Piantedosi sugli ncc, nella parte in cui stabiliva che gli autisti devono attendere 20 minuti fra una corsa e l'altra.

Alla protesta ha aderito il sindacato Usb lavoro privato Federazione del Trentino.

La Provincia comunica che il personale viaggiante e gli addetti alle biglietterie di Trentino Trasporti garantiranno il servizio nelle seguenti fasce orarie: dalle ore 5.30 alle ore 8.30 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00. Il servizio riprenderà regolarmente nella giornata successiva.

Le motivazioni della proclamazione sono "contro la politica economiche del Governo Meloni esplicitata nella manovra economica per il 2025; contro il crescente coinvolgimento dell'Italia nei teatri di guerra tanto ad est quanto nel sostegno al genocida governo israeliano; ... per forti aumenti salariali oltre il recupero dell'inflazione reale... per veri rinnovi dei contratti nazionali… per una legge sul salario minimo di almeno 10 euro l'ora sui minimi tabellari; per la riduzione dell'orario di lavoro a 32 ore a parità di salario; per il diritto ai servizi pubblici gratuiti e accessibili, all'educazione scolastica, alla sanità e ai trasporti pubblici... per la difesa del diritto di sciopero."

Sciopero del personale del gruppo FS dalle ore 21:00 di giovedì 12 alle ore 20:59 di venerdì 13 dicembre 2024. I treni possono subire cancellazioni o variazioni, sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali dalle ore 6.00 alle ore 9.00 e dalle ore 18.00 alle ore 21.

L'agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell'inizio e dopo la sua conclusione.













Scuola & Ricerca

In primo piano