Concorso Cofas, venerdì 23 scadono i termini di presentazione
Ultimi giorni per preparare i copioni da presentare alla Federazione trentina delle Filodrammatiche
TRENTO. Hanno a disposizione ancora pochi giorni per gli ultimi ritocchi ai nuovi copioni, le autrici e gli autori trentini che intendono partecipare 23a edizione del Concorso per testi teatrali inediti indetto dalla Cofas - Federazione trentina delle Filodrammatiche, col Patrocinio dell’assessorato provinciale alle attività culturali. Il termine ultimo per la consegna degli elaborati è fissato, infatti, al 23 dicembre prossimo. Il Concorso, riservato ad autrici e autori con residenza o domicilio nella Regione Trentino – Alto Adige, prevede l’invio di testi inediti e mai rappresentati che costituiscano uno spettacolo completo. Sono previste dal Bando 2 distinte sezioni: una “Sezione Adulti” per testi in due o tre atti, di minimo 65.000 caratteri (spazi inclusi), scritti in lingua italiana, in lingua italiana e dialetto o solo in dialetto (il dialetto usato potrà essere uno qualsiasi dei dialetti parlati sul territorio della provincia di Trento) e una “Sezione Ragazzi” per testi di minimo 35.000 caratteri (spazi inclusi), scritti in lingua italiana, in lingua italiana e dialetto o solo in dialetto (anche in questo caso il dialetto usato potrà essere uno qualsiasi dei dialetti parlati sul territorio della provincia di Trento). Saranno prese in considerazione anche commedie scritte nelle lingue minoritarie (ladino, cimbro e mocheno) alle quali, ove meritevoli, sarà riconosciuto un premio speciale. Le opere dovranno pervenire a mezzo Raccomandata a/r (farà fede il timbro postale) alla Segreteria del Premio, presso la sede Cofas in via Renato Lunelli n. 13 a Trento, entro e non oltre venerdì 23 dicembre 2022 su supporto Cd, tassativamente in formato Pdf e Word. Ogni opera dovrà recare indicati con chiarezza il titolo e la sezione del premio nella quale si intende concorrere e dovrà essere caratterizzata da un motto. Non dovrà quindi riportare in calce né il nome né l’indirizzo dell’autrice o dell’autore. Allegata al Cd dovrà essere acclusa una busta sigillata sul cui esterno sarà riportato lo stesso motto indicato nei copioni e, all’interno, nome, cognome, indirizzo, numero telefonico e indirizzo e-mail dell’autrice o dell’autore. I testi saranno giudicati da una Commissione Esaminatrice di cui faranno parte autorevoli personalità del mondo teatrale e culturale e le premiazioni, di cui sarà dato avviso a mezzo stampa, avranno luogo entro il mese di maggio 2023. C.L.