impianti di risalita

Collegamento San Martino-Passo Rolle, pubblicato il bando: costi lievitati, 55 milioni

Il sindaco: «Opera attesa da 50 anni. Per noi vitale, così alziamo la quota sciabile di 600 metri». Obiettivo concludere i lavori per l'inverno 2025-2026



TRENTO. E’ stato pubblicato oggi (24 marzo) bando del collegamento San Martino-Passo Rolle che ammonta a 55 milioni di euro (più Iva), “intervento cruciale per lo sviluppo di questo territorio”, ha sottolineato il presidente della Provincia Maurizio Fugatti nella conferenza stampa di giunta che questa mattina si è svolta proprio a Malga Rolle. 

Fugatti ha ricordato che rispetto alle cifre preventivate fino a un anno fa, i costi sono aumentati sia per l’aumento dei costi delle materie prime sia per l’attenzione all’ambiente che si è riservata in fase di progettazione dell’opera. 

«Quest’opera ci consente di alzare la quota sciabile di 500-600 metri rispetto a San Martino di Castrozza e questo per noi è vitale», ha detto il sindaco di San Martino Daniele Depaoli, è una “leva di sviluppo indispensabile”.

L'obiettivo - ha spiegato il sindaco - è avere l'impianto per la stagione invernale 2025-2026.

"Passo Rolle è un cantiere a cielo aperto”, ha ricordato Fugatti:  albergo Passo Rolle e Caserma Ferrari non ci sono più. In corso un ragionamento con la Guardia di Finanza che potrebbe finanziare un secondo plesso al posto delle caserme abbattute.

Il riordino viabilistico in particolare consentirà di far spazio alla stazione intermedia del nuovo impianto di risalita.

 

 

 

 

 

 

















Montagna







In primo piano

le immagini

Manifestazione No Tav contro la circonvallazione: "Fermarla tocca a noi"

Una manifestazione del movimento No Tav contro la circonvallazione ferroviaria si è svolta sabato pomeriggio (10 giugno) a Trento. Denunciati i pericoli ambientali e sanitari. Il corteo, partito da piazza General Cantore, ha toccato anche via Brennero costeggiando i cantieri, per poi tornare in centro e finire in piazza Fiera (foto di Daniele Peretti e Paolo Pedrotti)