l’addio

Chiesa trentina in lutto: è morto don Bepi Grosselli

Originario di Calavino, è stato professore al Seminario minore, assistente diocesano per le Acli, delegato pastorale del lavoro, parroco a Montevaccino. Aveva 95 anni: si è spento a dieci giorni dal suo compleanno



TRENTO. Si è spento oggi, domenica 18 dicembre, alla Casa del Clero di Trento a 95 anni, a dieci giorni dal suo compleanno, don Bepi Grosselli.

Nato a Calavino, fu ordinato a Trento nel 1950. Fu inizialmente professore al Seminario minore (1950-1966), poi assistente diocesano per le ACLI (1966-1971), catechista (1979), delegato per la pastorale del lavoro (1967-1989). Fu quindi parroco a Montevaccino (1989-2006), delegato per il turismo, sport e tempo libero (1989-2009); infine fu residente prima a Solteri (2009-2020), e dal 2020 alla Casa del clero dove si è spento. 

La data del funerale sarà comunicata in seguito.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la rassegna

Trento Film Festival: la Resistenza, nel cinema e in montagna, protagonista della prima giornata

Immediata l’immersione in Argentina, Paese Destinazione di quest’anno, grazie alla proiezione restaurata di “Silêncio Branco”, presentato in anteprima a Trento nel 1960, e la serata evento al Parco Santa Chiara con il concerto dell’Istituto Italiano di Cumbia. In mattinata, la cerimonia istituzionale per la Festa della Liberazione, mentre nel pomeriggio è prevista la cerimonia d’apertura in Sala Depero con l’intervento dell’imprenditore e attivista Michil Costa (nell’immagine Gian Maestri / foto Michele Purin)