Elicottero biposto cade nel bosco a Vetriolo: lievi conseguenze per gli occupanti
Complesso intervento di soccorso questa mattina, domenica 6 luglio, nei pressi del punto di lancio per parapendio, sotto la Panarotta, nel territorio comunale di Levico, un'area particolarmente scoscesa. Nel 2023, nella stessa zona erano avvenuti nel giro di poche settimane due incidenti di volo mortali, entrambi con il deltaplano
TRENTO - Difficile intervento dei soccorritori, questa mattina, domenica 6 luglio, in seguito a un incidente a un piccolo elicottero avvenuto nella zona di Vetriolo, sotto la Panarotta, in Valsugana, nel territorio comunale di Levico.
L'allarme è scattato in codeice rosso verso le 10: il velivolo con due persone a bordo è precipitato nel bosco, vicino al punto di lancio per parapendio.
La zona è particolarmente scoscesa e l'azione dei soccorritori dei vigili del fuoco, del soccorso alpino e di Trentino Emergenza è stata complicata: fortunatamente, stando alle prime informazioni, i due uomini che erano a bordo del velivolo biposto hanno avuto soltanto conseguenze lievi e sarebbero uscite da sole dall'abitacolo.
Sono giunti sul posto l'elicottero, l'ambulanza, l'auto sanitaria e vari altri mezzi di soccorso.
Nel 2023, nella stessa zona erano avvenuti nel giro di poche settimane due incidenti di volo mortali, entrambi con il deltaplano.
Sabato 14 ottobre, un uomo di 40 anni, Maksymilian Pora di Levico, perse la vita in seguito a uno schianto avvenuto nei pressi della frazione Barco, nel comune di Levico Terme. Il mezzo era decollato appunto da Vetriolo, nell'area dedicata ai lanci. Lo schianto avvene in fase di avvicinamento al campo di atterraggio: il deltaplano sarebbe andato in avvitamento nel cielo sopra Barco.
Nella stessa zona, sabato 2 settembre, era avvenuto un tragico scontro in volo tra un parapendio e un deltaplano, entrambi condotti da turisti tedeschi, che precipitarono al suolo dopo un volo di un centinaio di metri.
A perdere la vita il pilota del deltaplano, un uomo di 73 anni, mentre l'uomo alla guida del parapendio, 57 anni, era rimasto ferito in modo non grave. La collisione avvene nei cieli sotto la Panarotta, non distante dal punto di decollo: idue velivoli precipitarono poco lontano, nei boschi sotto la montagna.
[nella foto, l'incidente odierno, credits: vigili del fuoco]